Connettività Internet simmetrica in Fibra Ottica e Radio

Timenet fornisce collegamenti Internet simmetrici in Fibra Ottica e Radio PDH o Hiperlan su tutto il territorio nazionale:

  • 10/10 Mega, MCR 100%
  • 20/20 Mega, MCR 100%
  • 30/30 Mega, MCR 100%
  • 100/100 Mega, MCR 100%

I servizi sono consegnati ai nostri Clienti utilizzando accordi tecnici e commerciali con i principali Operatori di Rete, tra cui: Telecom Italia, Wind e Fastweb.

I Plus:

  • Affidabilità e performance allo stato dell’arte.
  • Tempi di latenza ridottissimi.
  • Servizio di assistenza affidabile, gestito direttamente da nostro personale tecnico qualificato.
  • Monitor utilizzo banda Internet in tempo reale, attraverso l’area riservata del cliente finale.

Approfondimenti:

  • Fibra Ottica: il Cliente è connesso ad Internet attraverso una catena di collegamenti basati su Fibra Ottica, con un ultimo rilegamento finale della sede del Cliente in Fibra Ottica.
  • Radio PDH: Il Cliente è connesso ad Internet attraverso una catena di collegamenti basati su Fibra Ottica, con un ultimo rilegamento finale della sede del Cliente in Radio PDH su frequenze licenziate di 18Ghz e 23Ghz.
  • Radio Hiperlan: Il Cliente è connesso ad Internet attraverso una catena di collegamenti basati su Fibra Ottica, con un ultimo rilegamento finale della sede del Cliente in radio in Radio Hiperlan su frequenze libere a 5Ghz e 17Ghz.
  • Fattibilità: E’ sempre necessario effettuare uno studio di fattibilità preventivo al fine di individuare con esattezza i costi di setup ed i canoni ricorrenti dei servizi.
    Per ogni approfondimento Vi invitiamo a contattarcisales@timenet – 05711738000.

Costi: visita il nostro sito Web www.timenet.it

ADSL Ethernet attivabili su tutto il territorio nazionale

ADSL  EthernetSiamo lieti di comunicare che, da oggi, è possibile attivare collegamenti ADSL con tecnologia Ethernet su tutto il territorio nazionale.

I profili (PCR e MCR) ed i costi delle linee ADSL Ethernet sono gli stessi delle attuali ADSL.

L’utilizzo della raccolta Ethernet consente l’attivazione dei servizi ADSL in tutte quelle aree servite da nuove centrali dotate di sola tecnologia Ethernet o laddove non è stato possibile attivare ADSL ATM tradizionali per saturazione di risorse.

Da punto di vista della configurazione del router ADSL cambia solo il tipo di Encapsulation: da PPoA (utilizzato per le ADSL ATM) a PPPoE (utilizzato per le nuove ADSL Ethernet).

Agevis completa test di compatibilità tra VOIP Timenet e centralini Innovaphone

Agevis completa test di compatibilità tra VOIP Timenet e centralini Innovaphone

Siamo lieti di annunciare che, con la collaborazione dello Staff Tecnico del nostro Partner Agevis, abbiamo eseguito con successo i test di piena compatibilità tra le centrali telefoniche Innovaphone ed i nostri servizi VOIP, sia con numerazione singola che con Selezione Passante (GNR).

Agevis (www.agevis.it), Partner di Timenet dal 2011 con sede a Milano e Trento, è specializzata nell’integrazione di applicazioni Web e Client-Server con centrali VOIP di ultima generazione Innovaphone (www.innovaphone.com/it).

FAX FACILE adesso anche per iPhone e iPad

Fax Facile su iPhone e iPadSiamo lieti di annunciare la pubblicazione dell’applicazione per dispositivi IOS (iPhone e iPad) del servizio Fax Facile.
Con questa nuova applicazione sarà possibile, oltre che accedere al servizio Fax Facile, inviare per fax le immagini acquisite con la fotocamera del proprio iPhone o iPad.

Fax Facile per IOS iPhone e iPad

Scarica l’applicazione: http://tiny.cc/z6rrrw

Fax Facile è il servizio professionale di faxing elettronico, che consente di ricevere ed inviare fax:
– per posta elettronica
– attraverso un semplice pannello Web
– con il proprio smartphone o tablet Android o IOS
Per maggiori informazioni visita www.timenet.it/fax_facile

Novità per il servizio VOIP di Timenet: blocco IP chiamate in uscita

VOIP: blocco IP per le chiamate in uscita

Abbiamo effettuato un aggiornamento ad i nostri sistemi che ha arricchito i nostri servizi VOIP di due nuove funzionalità:

Blocco IP per le chiamate in uscita: è possibile autorizzare una serie di IP (o una classe intera) ad effettuare chiamate in uscita con le credenziali SIP associate al proprio numero VOIP. In assenza di autorizzazioni specifiche, sarà possibile effettuare chiamate da qualsiasi IP.

Avviso sonoro per le chiamate in backup e deviazione: tutte le chiamate in backup ed in deviazione sono adesso distinguibili attraverso un segnale sonoro che, chi le riceve, ascolta non appena alza il ricevitore.

Queste nuove funzionalità vanno ad affiancarsi a tutte quelle già disponibili:

Numeri singoli

  • Backup
  • Deviazione di chiamata
  • Voice mail
  • Gestione numero canali simultanei
  • Modifica password SIP
  • Blocco IP per le chiamate in uscita
  • White e black list per le chiamate in ingresso
  • Registrazione SIP multipla
  • Visualizzazione stato registrazione SIP
  • IP BAN
  • Antifrode

GNR (Selezione Passante)

  • Doppio IP di autenticazione
  • Backup interno per interno
  • Deviazione di chiamata interno per interno
  • Voice mail interno per interno
  • Gestione numero canali simultanei
  • White e black list per le chiamate in ingresso
  • Antifrode

Abbiamo realizzato una guida al servizio VOIP che spiega la gestione di tutte le funzionalità attraverso area riservata, vi invitiamo a scaricarla all’indirizzo:
http://timenet.it/downloads/TIMENET_GUIDA_UTENTE_AL_SERVIZIO_VOIP.pdf

Queste funzionalità sono disponibili per tutti i numeri VOIP singoli e GNR registrati sull’ultima piattaforma VOIP, ovvero: voip2.voipvox.it – gnr.voipbox.it – p.voipbox.it – 178.250.64.102.  E’ possibile richiedere la migrazione dei numeri VOIP ancora attivi su piattaforme diverse, aprendo un ticket o scrivendo ad assistenza@timenet.it