Attenzione al phishing

Da quelche giorno i nostri utenti stanno ricevendo email fraudolente, che mirano a sottrarre le credenziali di posta elettronica con cui effettuare azioni illegali di vario tipo:

Esortiamo tutti i nostri Clienti a NON fornire MAI le proprie ceredenziali di posta elettronica a chiunque le chieda.

Di seguito un tipico messaggio di phising che sta arrivando ai nostri clienti:

——– Messaggio originale ——–

Oggetto: Ultimo avviso:
Data: Tue, 11 Dec 2012 23:21:17 +0100
Mittente: Timenet Web <ajerez@sernatur.cl>
Rispondi-a: alertwbs@wss-id.org
A: undisclosed-recipients:;

Gentile titolare del conto,
Per aumentare la capacità di memorizzazione e le funzioni, è tenuto a rispondere a questa e-mail e inserisci il tuo nome utente e password nello spazio sottostante a causa del fatto che stiamo per eseguire lavori di manutenzione e maggiore capacità stoccaggio nei nostri servizi di webmail /account entro le prossime 72 ore.
In caso contrario, entro 72 ore immediatamente rendere il vostro account e-mail
disattivati dal nostro database.
NOME E COGNOME:
E-MAIL:
UTENTE:
PASSWORD:
Conferma Password:
Grazie per aver scelto Timenet.it servizi di posta elettronica.
Vostro in servizio,
Timenet.it Webmail Servizi

——– Messaggio originale ——–

VOIP PREPAGATO

VOIP PREPAGATOIl servizio prevede la fornitura di numeri geografici, sia nuovi sia in Number Portability.

Per ogni numero VOIP attivato in modalità prepagata sarà reso disponibile un solo canale voce simultaneo. Quindi, per ogni numero VOIP, il Cliente potrà ricevere o effettuare una sola chiamata alla volta. Non sono consentite e neppure abilitabili le chiamate verso numeri speciali (899, 199, etc.), ripartiti (848, 840, etc.) e satellitari. Sono invece consentite le chiamate verso i numeri di emergenza e i Numeri Verdi.

Sono disponibili i tutti i servizi aggiuntivi che caratterizzano la nostra offerta VOIP, come: backup, deviazione di chiamata e voicemail.

Il piano tariffario è unico:
www.timenet.it/download/2013_piano_tariffario_VOIP_PREPAGATO.pdf

Non ci sono costi di attivazione, disattivazione o canoni. Sono invece applicati gli eventuali costi di Number Portability: € 30,00 + IVA / numero / una tantum. I tagli di ricarica accettati sono solo multipli di € 50,00 + IVA (€ 60,50 IVA inclusa). Qualora il Cliente non effettui almeno una ricarica ogni 12 mesi, il servizio potrà essere cessato. Abbiamo predisposto un sistema di Alert che il Cliente Finale potrà gestire autonomamente e che servirà ad avvisarlo circa il valore residuo del credito e dell’eventuale prossima disattivazione del servizio. Alla prima ricarica dovranno essere sommati gli eventuali costi di Number Portability.

Il Cliente potrà ricaricare il credito con: Bonifico Bancario, Banco Posta e Carta di Credito

Il modello del contratto è scaricabile all’indirizzo:
www.timenet.it/downloads/CONTRATTO_TN_VOIP_PREPAGATO_2013.pdf

E’ possibile richiedere il passaggio da profilo postpagato a profilo prepagato: il cliente dovrà sottoscrivere il contratto prepagato, saldare il traffico telefonico effettuato alla data del passaggio di profilo, effettuare la prima ricarica. Al momento del passaggio a prepagato saranno generate nuove credenziali SIP e saranno applicate le specifiche tecniche del servizio: una chiamata simultanea, nessuna chiamata a numeri speciali.

Verifica copertura ULL e xDSL su Pannello Web

Timenet Srl

Per tutti i nostri Partner, da oggi, è disponibile una nuova sezione nel Pannello Web dedicata all’inserimento e all’archiviazione delle richieste di verifica copertura ULL e xDSL:

  • Menu “xDSL/ULL”
  • Sezione “Verifica copertura” + “Nuova verifica” o “Storico verifiche”

Il sistema è stato pensato per organizzare e storicizzare le varie richieste che giornalmente ci sottopongono i nostri Partner.

Le verifiche saranno evase dal nostro personale manualmente, quindi la risposta non avverrà real time.

Sarete comunque avvertiti da un’email a verifica espletata, contenente tutte le informazioni necessarie:

  • centrale di riferimento
  • distanza tra centrale di riferimento e sede installazione
  • eventuale numero pilota da utilizzate
  • stato copertura ULL
  • stato copertura xDSL ATM (profili attivabili e profili consigliati)
  • stato copertura xDSL ETH (profili attivabili e profili consigliati)

Timenet certifica la propria soluzione VOIP con il centralino virtuale NwPbx

NW PBX centralino virtuale

Siamo lieti di annunciare la certificazione della nostra soluzione VOIP con NwPbx, il centralino telefonico virtuale sviluppato dell’Azienda Italiana New Assistent, presentato in anteprima ad Ottobre 2012, in occasione dell’ultimo SMAU.

Alessandro Di Ruscio, responsabile commerciale di New Assistent, descrive la soluzione: il Centralino Virtuale NwPbx consente alle Piccole e Medie Aziende di innovare il proprio sistema di comunicazione adottando un centralino telefonico avanzato e sfruttando tutti i vantaggi della tecnologia Cloud e VOIP:

  • telefono fisso ovunque: l’interno aziendale può essere installato in qualsiasi luogo in cui sia presente una connessione Internet.
  • interno dell’ufficio su cellulare: è possibile configurare il proprio smartphone o tablet come interno dell’ufficio, utilizzando la connessione Internet in mobilità.
  • IVR multilivello, caselle vocali, videochiamate, logiche giorno-notte, stanze di conferenza, gruppi e code, classi di abilitazione.

Alessandro inoltre aggiunge: siamo Partner di Timenet da circa nove anni, in questo periodo di intensa collaborazione abbiamo instaurato con loro un rapporto di stima e fiducia reciproca, rivendendo, con i nostri centralini, le loro soluzioni xDSL e VOIP. Hanno già scelto con soddisfazione di utilizzare i nostri servizi strutture come il centro di prenotazione CupTel per la AUSL di Cesena – Forlì – Rimini e gli Ospedali Villa Serena e Villa Igea di Forlì.

Per approfondire la soluzione NwPbx:
www.nwpbx.it
Alessandro Di Ruscio
commerciale@newassistent.it
tel. 0733825453

Malfunzionamenti al MIX

Problemi al MIX

Tra ieri ed oggi, a più riprese, il MIX ha avuto una serie di malfunzionamenti, anche totali (dalle ore 9.00 alle ore 10.00 di questa mattina).

Il MIX è il più grande Internet Exchange italiano e tra i primi in Europa in termini di traffico veicolato.

E’ un punto di “interconnessione multipla” cui le reti degli operatori Internet in Italia (ISP, Carriers, Content Providers, Hoster …) si collegano per scambiare traffico IP tra loro.

Quando un punto nevralgico per tutta la Rete Internet Italiana come il MIX ha un default completo, tutti gli operatori devono riuscire a reagire in tempi brevi attivando rotte alternative per interscambiarsi i dati, attendendo il completo ripristino del MIX stesso.

Da parte nostra, crediamo di essere riusciti a reagire velocemente, riuscendo a dare il minor disservizio possibile a tutti i nostri Clienti.