Timenet certifica la propria soluzione VOIP con KalliopePBX

Timenet certifica la propria soluzione VOIP con KalliopePBXSiamo lieti di annunciare la certificazione della nostra soluzione VOIP con KalliopePBX, la famiglia di centralini VOIP prodotta dall’Azienda Pisana NetResults.

Con la collaborazione dello staff tecnico di NetResult abbiamo portato a termine test che hanno certificato la compatibilità di tutta la famiglia dei KalliopePBX con i nostri servizi VOIP, erogati sia su numerazione singola che su selezione passante (GNR).

E’ stato inoltre testato il corretto funzionamento del nostro servizio VOIP BOX, la soluzione VOIP progettata per i clienti che desiderano eliminare le GSM BOX.

Per ogni eventuale approfondimento circa i prodotti KalliopePBX puoi contattare direttamente il produttore:
www.netresults.it
info@netresults.it
tel. 050754730

Nuove funzionalità servizio VOIP: videochiamate, deviazione di chiamata, modifica IP autenticazione GNR, backup con CLI del chiamante

Nuove funzionalità servizio VOIP: videochiamate, deviazione di chiamata, modifica IP autenticazione GNR, backup con CLI del chiamantePer tutte le nuove numerazioni VOIP sono attive alcune nuove funzionalità:

Deviazione chiamata: è possibile impostare direttamente da pannello Web la deviazione di chiamata, incondizionata o su occupato, verso un altro numero. Le chiamate giungono al destinatario con il CLI del chiamante originario.

Modifica IP di autenticazione dei GNR: è possibile modificare autonomamente da pannello Web l’IP di autenticazione di ogni GNR (Selezione Passante).

Backup con CLI del chiamante: le chiamate terminano alla numerazione di backup visualizzando il CLI del chiamante e non quello del numero VOIP non raggiungibile.

Numero chiamate simultanee: è possibile definire il numero esatto di chiamate simultanee che ogni numerazione VOIP o GNR può effettuare.

Videochiamate:  sono supportate videochiamate punto – punto tra due numerazioni VOIP. I due apparati che si videochiamano devono supportare lo stesso codec video, ad es. H.263, H.264. Il costo della videochiamata è lo stesso di una normale chiamata voce.

Chiamata anonima: oltre alla possibilità di oscurare di default il CLI di tutte le chiamate uscenti, è possibile oscurare il CLI di una singola chiamata, anteponendo al numero da chiamare il codice *31#

E’ possibile gestire tutte le nuove funzionalità in modo autonomo, accedendo al Pannello Web con le proprie credenziali.

Nuovi profili ADSL 10 Mega / 1 Mega con MCR fino a 1 Mega

Nuovi profili ADSL  10 Mega / 1 Mega con MCR fino a 1 Mega
Da oggi sono attivabili i nuovi profili ADSL 10/1, MCR: 128, 256, 512 e 1024 Kbps, che andranno a sostituire gli attuali collegamenti 20 Mega, di fatto non più erogabili.

Questa nostra scelta è nata dalla necessità di:

  • Proporre collegamenti ADSL con un upload di 1 Mega: la velocità di upload è infatti diventata una caratteristica fondamentale per far funzionare correttamente servizi “simmetrici”, come ad esempio il VOIP.
  • Eliminare dal listino i collegamenti  20 Mega, ormai difficilmente attivabili: infatti il loro rilascio risulta condizionato da troppi fattori indipendenti dalla nostra infrastruttura, alcuni individuabili solo in fase di attivazione del circuito, come ad esempio la qualità della tratta di rame centrale-cliente finale.

La copertura dei servizi ADSL 10 Mega è la stessa delle linee ADSL 20 Mega. L’attivazione della linea è comunque condizionata dalla distanza Centrale – Utente, che deve essere inferiore a 1,5 – 1,8 Km.

Aggiornata la lista degli Operatori da cui è possibile effettuare Number Portability

Lista Operatori per Number Portability a VOIPAd oggi, possiamo effettuare Number Portability al VOIP da tutti i principali Operatori: Telecom Italia (anche numerazioni VoIP Alice Business Voce), BT-Albacom, Eutelia, Fastweb, Vodafone e Wind.

Oltre che da: Acantho, Ambrogio, Brennercom, Consiagnet, Convergenze, Colt, Digitel Italia, Enter, Fly Net, Gruppo ST, Infracom, Itelsi, Mc-link, Messagenet, Momax, Planetel, Professional Link, Qcom, Satcom, Selen, Teknosi, Teletu-Tele2, Teleunit, Tex97, Tiscali, Twt, Unidata, Uno Communications, Welcome Italia.

Tipologia di linee di cui è possibile effettuare Number Portability:

  • Linee analogiche (POTS)
  • Linee ISDN: numero principale più numerazioni aggiuntive
  • Linee ISDN e PRI GNR (Selezione Passante) 10, 100, 1000 numeri
  • Linee in ULL
  • Linee native VoIP di altri Operatori

Per tutte le richieste di Number Portability e’ possibile infine concordare con il Cliente il giorno esatto in cui effettuare l’effettivo passaggio dal vecchio Operatore alla nostra piattaforma VOIP. Per i GNR (Selezione Passante) è anche possibile definire anche l’orario di portabilità.

Number Portabilty numeri VOIP Telecom Alice Business Voce

Sono finalmente portabili i numeri VOIP Telecom Alice Business Voce.

Ricordiamo che attualmente siamo in grado di effettuare Number Portability di numerazioni singole e Selezioni Passanti (GNR) dai seguenti Operatori: Brennercom, BT Italia, Colt, Convergenze, Digitel Italia, Enter, Estracom, Eutelia, Fastweb, Flynet, Infracom, MC Link, Momax, Planetel, Telecom Italia, TeleTu (ex Tele2), Teleunit, Tiscali, Unidata, Unidata, Uno Communications, Vodafone, Welcome Italia, Wind.